Nell’incontro di oggi, dopo aver firmato il verbale dell’11/12/2014, si sono affrontate le seguenti problematicheelecante giù di seguito:
- Sicurezza degli autoparchi e di tutte le attrezzature
- Informazione sulla regolarità dei pagamenti introiti dovuti dai comuni per il conferimento in discarica
- Valutazione degli eventuali servizi da cedere alla Reset
- Consegna del vestiario e dei DPI
- Valutazione delle posizioni di inquadramento del personale da I al II livello e dal II al III livello ecc
- Integrazione dell’orario di lavoro del personale ex Vereca da 32 a 36 ore
- Scongelamento degli accordi di II livello (Aumento della retribuzione per il lavoro domenicale)
- Valutazione nuovi progetti produttività
In riferimento ale problematiche affrontate summenzionate il Presidente ci ha rassicurato sui seguenti punti : quali la consegna delle divise e delle DPI per il 2015, l’acuisizione di nuovi mezz sul pagamento deille somme dovute dai comuni per il conferimento in discarica , mentre ha manifestato parere contrario circa l’auisizione delle sedi aziendali per mancanza di disponibilità economica tale da permettere la partecipazione ai bandi indetti della curatela fallimentare.
Inoltre , riguardo la Reset di cui la Rap è socia al 2% si è richiesta la valutazione degli eventuali servizi da trasferire alla stessa, come sigla sindacale si è richiesta un’analisi dei costi dei ricavi e delle unità impegnate sul possibile servizio da trasferire. Per quanto riguarda gli accordi di II livello nel rispetto della legittimità il P residente ha sottolineato la necessità di dare priorità ai seguenti temi quali il passaggio da 32 a 36 ore dal I al II livello e dal II al III. Sull’argomento riguardante l’aumento della retribuzione domenicale nonostante l’ o.s. ha chiesto a parità di costo la diminuizione delle unità lavorative domenicale a fronte di un aumento della retribuizione.