Palermo 30/03/2015 |
Spett.le
RAP S.p.A. – Palermo
Fax – 091 6165818
Oggetto: Comunicazione
Con riferimento alla nota prot. 15312 del 30/03/2015 le scriventi OO.SS. precisano che nel corso del ultimo incontro sindacale del 26/03/2015 avevano “suggerito” una imminente convocazione del tavolo già per il giorno seguente e per tale ragione si è deciso di aspettare tutta la giornata del Venerdì in attesa di una convocazione che non è arrivata. Resta inteso che non è imputabile ad una responsabilità in capo alle scriventi il fatto che la propria nota sia stata portata a conoscenza soltanto il Lunedì mattina considerato che codesta azienda espleta regolarmente servizi di istituto anche di sabato e che non appena dieci giorni fa, con nota prot. 13516 del 21/03/2015 (sabato), l’azienda ha trasmesso presso le segreterie sindacali una comunicazione avente ad oggetto: “Procedure di raffreddamento e di conciliazione. Convocazione”. Ci chiediamo se la condizione che i servizi amministrativi cessano la loro attività nelle prime ore del venerdì pomeriggio valga esclusivamente per le comunicazioni in entrata e non anche per quelle predisposte dalla società.
Si precisa inoltre che le assemblee sono state indette rispettando quanto previsto dal vigente CCNL prevedendo lo stesso che le Assemblee saranno tenute “di massima” nelle ultime due ore di lavoro, riconoscendo pertanto la discrezionalità in capo alle OO.SS.
Con l’occasione si tiene a ribadire che:
- Relativamente al servizio domenicale, nonostante le reiterate richieste, si continua a registrare, ancora, un impiego dei lavoratori previsti nella turnazione obbligatoria abbondantemente oltre le prescrizioni di cui al Contratto di Servizio che ricordiamo essere stato predisposto dalla Committenza e avallato in consiglio comunale e non dalle Organizzazioni Sindacali e si precisa che prevede un impiego di circa 10 compattatori e 10 mezzi ausiliari per tutti i servizi espletati dalla società. Si chiede pertanto a codesta azienda di rispettare i numeri previsti dal contratto e, considerato il fatto che la Domenica non è previsto il conferimento di rifiuti, si suggerisce di veicolare le forze di Polizia Municipale così solerte nel seguire e segnalare gli operatori in caso di eventuali difformità nello svolgimento del proprio servizio, ad iniziare ad avviare i controlli sui cittadini che non si attengono agli orari, ai giorni e soprattutto ai siti di raccolta dei rifiuti, causando così, notevoli difficoltà all’azienda allo smaltimento degli stessi.
- Relativamente all’obbligo di rendere la prestazione in regime di lavoro straordinario, si chiarisce che non siamo né all’interno di una proclamazione di sciopero né, tantomeno è stato dichiarato uno stato di emergenza tale da obbligare i lavoratori a prestare servizio oltre l’orario ordinario di lavoro, che già assume purtroppo, a causa delle gravi carenze societarie (mezzi aziendali vetusti, dispositivi di protezione individuale quasi assenti, insostenibili condizioni igienico-sanitarie delle sedi aziendali …), una connotazione di straordinarietà.
- Come più volte richiesto nei precedenti tavoli sindacali relativamente all’inquadramento del personale a mansione superiore, visto che ad oggi non c’è mai stata nessuna remunerazione economica maggiorata per le prestazioni superiori svolte, si comunica che potrebbe venire a mancare la disponibilità del personale stesso che fino ad oggi con scrupolo e dedizione al lavoro ha regolarmente garantito la copertura dei servizi assegnatigli, sopperendo alle carenze organizzative aziendali e che prevedono l’inquadramento a mansioni superiori o quantomeno, un trattamento economico corrispondente all’attività svolta.
- Riguardo al trasporto dei rifiuti al di fuori del Comune di Palermo, visto la complessità delle operazioni di scarico, si suggerisce una migliore modalità organizzativa del servizio al fine di garantire una maggiore sicurezza dei lavoratori impiegati.
Distinti saluti.
FP CGIL | FIT CISL | UIL TRASPORTI | FIADEL | UGL | FILAS |
F.toG. Spataro | F.to A. CammucaV. Traina | F.to G. Acquaviva | F.to L. MilazzoF. Cuffaro | F.to A.VaccaroV. Maggio | F.to C. Giallombardo |